
Descrizione
I cannolicchi di mare autoctoni e naturali, conosciuti anche come cappelunghe, una volta giunti nel nostro Centro di Spedizione molluschi (CSM) sito in Caorle (VE), vengono sottoposti al controllo qualità ed assoggettati ad un processo di lavorazione in continuo. Qui vengono selezionate e pulite da eventuali corpi estranei con cernita manuale, rifinite ed igienizzate con un sistema di processo automatico, impostato a seconda delle condizioni meteo mare al momento della raccolta. Rilavati esternamente e ricontrollati manualmente vengono posti in vaschette, chiuse con pellicola termosaldata pelabile. Dopo il controllo metal vengono surgelati senza aggiunta di glassatura e conservante. Le vaschette vengono poi imballate e stoccate alla temperatura controllata -18°/-20° C. Il prodotto si presenta con i gusci chiusi, preservando all’interno buona parte del loro liquido intravalvare che ne conferisce le caratteristiche organolettiche con un sapore non distinguibile dal prodotto fresco.